← back | #2 | 2023 ROUND TRIP - FLUIDUM

ROUND TRIP - FLUIDUM | 11.03. - 09.04.2023 | Exchange of Berlin & Milan Projectspaces | Milchhof Pavillon, Berlin
more photos coming soon:
Project Space Exchange Milano-Berlin
ROUND TRIP - FLUIDUM
11.03. - 09.04.2023
@ Milchhof Pavillon
Schwedter Str. 232 D-10435 Berlin
#2 related to flow
Spaces & Artists:
Megazzino / Stefano Comensoli_Nicolò Colciago
Edicola Radetzky / Alessandro Simonini
Chez Plinio / Sara Davide
spazioSERRA / Camilla Gurgone e Giulia Di Franco
Spazio Martìn / Miss Goffetown
MARS / Devis Venturelli
Rehearsal / Andrea Bruschi
MASSIMO / Luca Bosani
super bien! Berlin / Ulrike Mohr
Kreuzberg Pavillon / Ulrike Buck
Neun Kelche / Fette Sans
Spor Klübü / Astrid Busch
HilbertRaum / Jürgen Grewe
BETON Berlin / Anaïs Edely
LAGE EGAL / Thomas Prochnow
Megazzino / Stefano Comensoli_Nicolò Colciago
Edicola Radetzky / Alessandro Simonini
Chez Plinio / Sara Davide
spazioSERRA / Camilla Gurgone e Giulia Di Franco
Spazio Martìn / Miss Goffetown
MARS / Devis Venturelli
Rehearsal / Andrea Bruschi
MASSIMO / Luca Bosani
super bien! Berlin / Ulrike Mohr
Kreuzberg Pavillon / Ulrike Buck
Neun Kelche / Fette Sans
Spor Klübü / Astrid Busch
HilbertRaum / Jürgen Grewe
BETON Berlin / Anaïs Edely
LAGE EGAL / Thomas Prochnow
FLUIDUM ...is the beginning of an
exchange between artistic project spaces from Milan and Berlin, which
will then be continued in a Milanese space in the fall. After this
vice versa kick-off, a ROUND TRIP is planned in which several project
spaces in both cities will be hosts and guests for each other. We
would like to contribute to making visible the thematic diversity and
the irreplaceable role of artistic project spaces for experimental
developments, and would like to work towards the international
networking of artists and project spaces with their individual
presentation concepts. The title of the project is equally present in
both languages - FLUIDUM denotes the mobility and atmospheric energy
of collaboration and exchange. As the beginning of this initiative,
one artist per project space will be shown at the Milchhof Pavillon.
The encounter of the works manifests a possible identity in the
fluidity of a common space.
Curated by Stefano Comensoli_Nicolò Colciago (Spazienne Milano) and Elisabeth Sonneck (super bien! Berlin).
ROUND TRIP è un progetto in progress di connessione e scambio tra spazi per progetti artistici indipendenti di Milano e Berlino, che prende forma a partire da un’idea di Spazienne (Milano) e Elisabeth Sonneck (super bien! Berlin). È un viaggio di incontro che intende rendere visibile il valore della diversità di approcci al lavoro artistico, di ricerca e scambio e, soprattutto, il ruolo insostituibile che gli spazi indipendenti ricoprono per lo sviluppo artistico sperimentale e l'ampliamento del confronto pubblico. ROUND TRIP si attiva per contribuire al networking internazionale di scambio tra le ricerche create e veicolate dagli spazi artistici e le persone che li compongono. Nasce fluido e con la volontà di sapersi declinare e ampliare, per rispettare gli stessi valori di cui si fa portatore. FLUIDUM è l’inizio di questo scambio, un primo passo espositivo collettivo ospitato nel Milchhof Pavillon a cui seguirà un momento parallelo in uno spazio milanese. Il titolo stesso racconta tutte le storie che hanno portato all’inizio di questo viaggio: una parola di origine latina, che riesce a farsi ponte tra l’italiano e il tedesco, che racconta della capacità di adattarsi, modellarsi e accogliere. Un fluido collettivo che unisce diverse attitudini e modalità unite dalla libertà e consapevolezza del valore culturale della ricerca artistica. In questo primo incontro tra Milano e Berlino sono stati selezionati 15 spazi tra le due diverse città e, per ciascuno di essi, è stato scelto un3 artista a cui viene data la possibilità di esporre in un contesto nuovo, accanto a lavori che si incontrano per la prima volta. La selezione degli spazi è a cura di Stefano Comensoli_Nicolò Colciago (Spazienne Milano) e Elisabeth Sonneck (super bien! Berlin), mentre quella dell3 artist3 è un lavoro di confronto con ciascuna realtà: la somma di tutti i lavori è il manifestarsi delle identità all’interno di uno stesso spazio contenitore.
Photos: Spazienne (Milano) & super bien! Berlin